Ettore









Carattere
Ettore è molto, molto arrabbiato. Ci era stato subito presentato come un gatto non proprio domestico, ma il carico del drastico ma inevitabile cambio di vita sicuramente non ha aiutato. Per ora è molto timido e non si fa vedere in giro se ci siamo noi volontari nei paraggi e siamo consapevoli che il percorso sarà lungo e delicato ma anche ottimisti e sicuri che riusciremo a creare per questo micione tanto bello quanto difficile un luogo in cui vivere serenamente.

Famiglia
Siamo convinti che ogni gatto possa essere inserito e beneficiare di un contesto domestico. Ma per alcuni di loro, forse i più bisognosi, può rivelarsi complesso trovare persone dotate di grande sensibilità e pazienza per prendersi cura di questi mici incredibilmente speciali. Ci piace chiamarli affettuosamente "Bisbi", bisbetici, ma non lasciatevi impressionare: hanno solo una forte diffidenza a causa di brutte esperienze pregresse o della totale mancanza di contatti con l'uomo precedenti all'arrivo al rifugio. Spesso sono nati liberi e li abbiamo accolti per problematiche di salute o contesto che non potevano essere ignorate. Adottare un bisbi vi permetterà di costruire un rapporto non scontato da coltivare giorno dopo giorno.

Storia
Ettore è arrivato da noi in seguito alla cessione della sua mamma umana che per gravi problemi di salute e l'impossibilità di continuare a occuparsi di lui, ci ha chiesto di accoglierlo per garantirgli un luogo dove vivere protetto e accudito a dovere. Queste cessioni sono le più strazianti perchè sono tra le poche che realmente hanno una ragione di essere ed è bello sapere che, anche nei momenti più difficili, per alcune persone il benessere del proprio gatto viene prima di tutto.
