Genni









Carattere
Genni è Genni. Un micio molto schivo, timoroso, poco incline al contatto con noi, molto spaventato dalle persone ma che assolutamente aveva necessità di essere accolto in gattile per le condizioni di salute in cui versava. I gatti come lui ci fanno una tenerezza immensa perchè inizialmente proprio non riescono a tollerare di essere in una struttura con l'incessante via vai di volontari che cercano di capire come sta, se mangia, se il suo umore migliora, e tutte quelle altre cose che fanno di noi delle insopportabili mamme-chiocce; però poi con il tempo imparano ad apprezzare la qualità della vita che l'arrivo nel nostro rifugio comporta: le pappe (buonissime) regolari, il caldino d'inverno e il freschetto in estate, tante cucce morbide e fluffose, millemila lettiere sempre pulite, giochi, tiragraffi e tanti altri comfort.

Famiglia
Siamo convinti che ogni gatto possa essere inserito e beneficiare di un contesto domestico. Ma per alcuni di loro, forse i più bisognosi, può rivelarsi complesso trovare persone dotate di grande sensibilità e pazienza per prendersi cura di questi mici incredibilmente speciali. Ci piace chiamarli affettuosamente "Bisbi", bisbetici, ma non lasciatevi impressionare: hanno solo una forte diffidenza a causa di brutte esperienze pregresse o della totale mancanza di contatti con l'uomo precedenti all'arrivo al rifugio. Spesso sono nati liberi e li abbiamo accolti per problematiche di salute o contesto che non potevano essere ignorate. Adottare un bisbi vi permetterà di costruire un rapporto non scontato da coltivare giorno dopo giorno.

Storia
Genni è uno di quei tanti gatti che si possono incontrare camminando per strada e che in genere vengono totalmente ignorati dai più. Le sue pessime ed evidenti condizioni di salute però, hanno richiamato l'attenzione della persona giusta che si è fatta carico di coinvolgerci per la cura di Genni a cui, nel frattempo, è stato diagnosticato un carcinoma squamo cellulare. Dopo l'intervento effettuato dal nostro team veterinario, il piccolo è stato accolto in rifugio affinché ci si possa prendere cura di lui e garantirgli un'elevata qualità di vita.
